Fiore all’occhiello dell’intera produzione, le opere di grandi dimensioni esprimono al massimo la creatività artistica e lo stile maturato nel corso degli anni da Battista Rea. Ideate per trasformare radicalmente contesti urbani e outdoor, queste creazioni rivoluzionano il rapporto tra spazio e persone, stimolando la fantasia ed elevando la vivibilità di ogni scenario. Le grandi opere firmate Battista Rea coniugano audacia e spirito visionario con la cura attenta per ogni dettaglio: la bellezza delle realizzazioni risiede nella meraviglia che sono in grado di suscitare tanto osservate nel complesso, quanto esaminandone ogni singolo centimetro.
Il drago Spiro
Location: Roma
Anno: 2012
Cliente: privato
Un playground impressionante, innovativo e dinamico. Si tratta di un drago di 20 metri di lunghezza e 2,5 metri di altezza, interamente ricoperto da più di 7.000 scaglie pressate a mano una ad una e mosaicate. Il drago entra ed esce dalla terra, come se la superficie fosse fluida, andando a configurare una scultura funzionale e abitabile. Arrampicandosi sulla lingua del drago, è possibile raggiungere una nicchia all’interno della testa.
Sotto l’anello principale è installata un’altalena, mentre la parte finale della composizione è un ibrido tra una coda e uno scivolo. Il progetto paesaggistico è completato dall’installazione di panchine in mosaico, alcune delle quali a forma di capra con corna in vero oro.
Il giardino del bosco
Location: Capena (RM)
Anno: 2009
Cliente: Comune di Capena
Un giardino fantastico in cui ogni forma e colore è capace di sorprendere. Una serie di panchine giganti ricoperte di mosaici colorati e ornamenti di vario genere, frutto della collaborazione con Rosina Wachtmeister. Le forme seguono linee morbide in perfetta armonia con il paesaggio naturale che le circonda, scenario impreziosito dall’imponente presenza di serpenti, draghi, camaleonti, rospi e tartarughe.
L’installazione, rigorosamente rivestita in mosaico, è situata nel borgo medievale del Comune di Capena, alle porte di Roma, nel cuore di una splendida vallata.
Gazebo of love
Location: Capena (RM)
Anno: 2009
Cliente: Comune di Capena
Un nido nel quale vivere l’arte in intimità, in una cornice d’eccezione tra le mura storiche della fortezza medievale. L’accostamento tra mosaici e vetri si armonizza con i cambiamenti cromatici del paesaggio circostante al passare delle stagioni.
Il gigante
Location: Capena (RM)
Anno: 2018
Cliente: Comune di Capena, Wurth, Salgrotta
Frutto della collaborazione con l’artista ungherese Hervé Loranth Ervin, l’installazione “Il Momento” è un gigante di 9 metri di altezza, ubicato nel borgo di Capena. Rappresenta l’uomo che attende: con una gamba all’interno della piazza, simbolicamente ancorato al proprio passato, si sporge al contempo guardando in avanti, oltre la porta, in direzione del panorama, proiettato verso il futuro. Una metafora dell’esistenza umana e delle esperienze che ogni individuo sperimenta durante la propria vita. Il soggetto raffigurato è consapevole delle sue radici e si rapporta con sé stesso in pace e in armonia.
Touch Cow
Location: Chef Express Steak House, Bologna
Anno: 2010
Cliente: Cow Parade Roma
Mecenate: Alfa International
L’idea della Touch Cow nasce per far riscoprire al pubblico le sensazioni del tatto, attraverso un viaggio visivo e tridimensionale, seguendo un itinerario di forme: cuspidi, curve, petali, specchi, natura, geometrie. Fantasie che, come un tessuto di velluto, svelano con intrigo e piacere il loro carattere a chi le tocca. La Touch Cow è stata eletta testimonial della Cow Parade Roma 2010, la più originale e divertente mostra internazionale contemporanea open air. L’opera è stata sponsorizzata da Alfa International e successivamente acquistata dal Gruppo Cremonini.
Asino Oreste
Location: Panificio Francellini, Capena (RM)
Anno: 2021
Cliente: Panificio Francellini
Albero mosaico
Location: Settebagni, Roma
Anno: 2018
Cavalli
Location: Carsoli (AQ)
Anno: 2023
Cliente: Associazione Intonaci
Lupo
Location: Arsoli (RM)
Anno: 2021
Cliente: Comune di Arsoli
Las Mariposas
Location: Fiano Romano (RM)
Anno: 2023
Cliente: Comune di Fiano Romano